Ricetta
Nome dialettale
Nome in lingua italiana
risotto coi fagioli borlotti
Dose per persone
1/2 kg. riso, 1 carota, 2 patate, 1 gambo di sedano, 1 spicchio d'aglio, 1 bicchiere vino bianco, 3 cipolle, 1 dado di carne, 2 salsicce, altri ingredienti q.b.
Procedura
Preparare il brodo con le ossa, il sedano, la carota, una cipolla e le patate sbucciate: quando il tutto è in ebollizione aggiungere i fagioli, sia freschi che secchi (in questo caso metterli in ammollo il giorno prima di usarli in acqua tiepida) e far bollire a fuoco lento. Quando i fagioli sono cotti abbassare ulteriormente il fuoco, facendo in modo però che il brodo resti sempre ben caldo. In una pentola, possibilmente di terracotta, far rosolare due cipolle tritate con burro e olio, a fuoco molto basso finchè non sono ben dorate, quindi aggiungere il dado, e più tardi il midollo proveneniente dalle ossa bollite. Aggiungere poi salsicce sbriciolate e fa cuocere molto lentamente. Quando il tutto è a buon punto di cottura versare il riso, il vino bianco e far cuocere finchè quest'ultimo non è evaporato. Proseguire la cottura bagnando periodicamente con il brodo. Quando il riso è al dente aggiungere i fagioli e altro brodo. Alla fine deve risultare un riso abbastanza asciutto, su cui grattugiare molto formaggio grana.
Luogo
Provincia di Genova
Comune di Mezzanego
Mezzanego
Fonte
S.F. (13-04-2002).
altre ricette analoghe