Ricetta

Nome dialettale
panélla
Nome in lingua italiana
panélla

Dose per persone

Procedura
Mescolare gli ingredienti fino ad ottenere una pastella non troppo liquida. Versarla nei testelli, dopo aver messo come base qualche foglia di castagno, perchè la farina di castagne tende a bruciare, ad attaccarsi. Altre foglie vanno messe sopra l'impasto allargato, per evitare che il testello soprastante bruci la farina. La madre dell'informatrice era originaria della vicina Val Graveglia, questa è la ragione per cui troviamo in questa frazione qualcuno che cucina nei testelli, altrimenti non adoperati in Valle Sturla. Consumare le panelle ben calde accompagnate da ricotta/uovo al tegamino.

Luogo
Provincia di Genova
Comune di Mezzanego
Cammatta

Fonte
M.G. (05-04-2002).


altre ricette analoghe