Ricetta

Nome dialettale
Nome in lingua italiana
vitella ai funghi

Dose per persone
6 fettine di vitella, 50 gr. funghi porcini secchi e 1 fungo fresco, 1 confezione panna da cucina, 50 gr. farina, 50 gr. burro, 2 foglie alloro; vino bianco, aglio, pinoli, prezzemolo, dado da brodo q.b.

Procedura
Infarinare leggermente le fettine, farle rosolare con un po' di burro, un pezzettino di dado e le foglie di alloro; bagnarle con vino bianco, "lasciarle evaporare" (= la "bagnetta" deve asciugarsi) e spegnere il fuoco. // Preparare un trito di prezzemolo, aglio e pinoli; lasciare i funghi secchi a bagno con acqua calda, tagliare il fungo fresco a fettine. // Mettere il trito in un tegame di terracotta e farlo rosolare con del burro, aggiungere i funghi, un po' di sale, altro dado e del vino bianco (quest'ultimo quando il liquido si é un po' asciugato). // Infine versare la panna, rimescolare bene e mettere questo composto sopra ad ogni fettina.

Luogo
Provincia di Genova
Comune di Genova
Varenna Chiesino

Fonte
M. A. (24.07.1999).


altre ricette analoghe