Ricetta
Nome dialettale
levre in tà cassoula
Nome in lingua italiana
lepre in casseruola
Dose per persone
Procedura
Tagliare a pezzi la lepre e lasciarla per una notte intera a bagno nel latte, "pe levaghe u savergu" (= perché perda il sapore troppo selvatico). // Al mattino sciacquarla, metterla in una casseruola con sedano, prezzemolo, rosmarino, aglio e cipolle, poi innaffiarla di vino bianco. // Cuocere per due ore.
Luogo
Provincia di Genova
Comune di Genova
Varenna
Chiesino
Fonte
R. N. (23.07.1999).
altre ricette analoghe