Ricetta
Nome dialettale
çimma
Nome in lingua italiana
cima
Dose per 30 persone persone
Carne per la cima (manzo o vitello), 20 uova, 1 fetta di arrosto o impanata, qualche fetta di prosciutto cotto o mortadella tagliata spessa, una manciata di piselli, sale, maggiorana, pane grattato, pinoli, una carota, uno spicchio d'aglio.
Procedura
Comprare la carne per la cima (manzo o vitello), gia' pronta per essere riempita. Tagliare sul tagliere con la mezzaluna gli ingredienti del ripieno (uova, fetta di arrosto/impanata, prosciutto cotto/mortadella, piselli, sale, maggiorana, pane grattato, pinoli, carote, aglio); impastarli successivamente con le uova. // Mettere il tutto all'interno della sacca di carne, cucirla, fasciarla in un panno e legarla perche' non si rompa. // Farla bollire senza sale per due ore. Servire fredda affinche' non si sbricioli.
Luogo
Provincia di Genova
Comune di Genova
Varenna
Tre Ponti
Fonte
P. R. (10.04.1999).
altre ricette analoghe