Ricetta
Nome dialettale
figassètte de mega
Nome in lingua italiana
focaccine di mais
Dose per 4 persone
1/2 kg. di farina di mais, olio, acqua e sale e un mazzo di foglie di castagno essiccate.
Procedura
Preparare un impasto morbido con olio, acqua e sale. Ammorbidire le foglie di castagno in acqua tiepida. Scaldare i testelli sul fuoco a legna. Con l'aiuto delle mani prendere una pallina di impasto, appiattirla sino a formare una focaccina; posare 3 foglie di castagno nell'incavo della mano, adagiarvi la focaccina e mettere il tutto nel testello caldo. Innalzare la pila e lasciare cuocere circa 15 minuti. Si possono consumare con il latte.
Luogo
Provincia di Genova
Comune di Ne
Campo di Ne
Fonte
M.T. R. (24 08 98).
altre ricette analoghe