Ricetta

Nome dialettale
crustà cu u recötu
Nome in lingua italiana
crostata di ricotta

Dose per 6 persone
Mezzo chilo di farina bianca, 2 etti e mezzo di burro, 2 etti di zucchero, un uovo intero e 4 tuorli, un cucchiaino di bicarbonato di sodio, mezza bustina di lievito per dolci, una bustina di vanillina. Crema di ricotta: 4 etti di ricotta, un uovo, 2 cucchiai di rhum, un etto di zucchero, un cucchiaio di latte, una manciata di pinoli.

Procedura
Preparare una pasta morbida con la farina bianca, lo zucchero, le uova, il bicarbonato, il lievito vanigliato, la vanillina e lavorarla a lungo. In una terrina mettere la ricotta, l'uovo, il rhum, lo zucchero e mescolare con cura. Se l'impasto risultasse troppo compatto ammorbidire con il latte. Imburrare una teglia e stendervi sul fondo una parte della pasta. Con l'aiuto di un cucchiaio spalmare la pasta con la crema di ricotta. Sovrapporre un altro strato di pasta e stendervi la restante crema sparpagliando sopra una manciata di pinoli. Arrotolare verso l'interno della sfoglia i bordi eccedenti formando una cornice. Cuocere nel forno a 180° per 30 minuti.

Luogo
Provincia di Genova
Comune di Ne
Adreveno

Fonte
S. C. (13.08.1998).


altre ricette analoghe