Informazioni sulla cultivar

Nome dialettale
Scèa giànca
Nome in lingua italiana
Schiava bianca

Modalità di coltivazione
impianto: 1950
coltivazione: in pieno campo
raccolta: settembre-ottobre
produttività: alta.

Frutto
forma: grappoli grandi con acini molto grandi (marcisce facilmente)
colore: giallo-verde
utilizzo: trasformazione.

Annotazioni

Informazioni
Uve bianche : Vermentin (60%); Gianchetta (20%); Pignö (15%) (vitigno in estinzione a causa della sua bassa resa); Boscu (5%); Merella gianca, S-cìa gianca, Brassöa qualche vitigno. Uve rosse (sono vitigni recenti): Sangiuvèise (40%); Ciliegiolu (60%).

Fonte
D. D. (14.7.1998).

altre cultivar analoghe