Informazioni sulla cultivar

Nome dialettale
Vermentìn
Nome in lingua italiana
Vermentino

Modalità di coltivazione
impianto: 1950
coltivazione: in pieno campo
raccolta: settembre-ottobre
produttività: alta.

Frutto
forma: grappolo grande, acini grandi
colore: bianco dorato
utilizzo: trasformazione.

Annotazioni

Informazioni
Varietà di uve bianche: Brasöa, Cìa gianca (10%), Gianchetta (80%), Rollu, Vermentin (10%), Vìù giancu. Varietà di uve rosse: Barbera (40%), Ciliegiolo (10%), Dusettu (40%), Nebbiolo (10%).

Fonte
G. P. (6.7.1998).

altre cultivar analoghe