Ricetta

Nome dialettale
baciòcca
Nome in lingua italiana
baciocca

Dose per 6 persone
2 hg. di farina bianca, 1 kg. di patate (di pasta bianca), 150 gr.di formaggio parmigiano grattugiato, 2 uova, 1-2 spicchi di aglio, 50 gr. di lardo pestato, una cipolla, origano, prezzemolo, maggiorana, olio e sale q.b.

Procedura
Far bollire le patate con la buccia, pelarle e passarle nel passapatate, amalgamarle con: uova, origano, aglio, prezzemolo, maggiorana, formaggio grattugiato. In una padella far rosolare la cipolla con il lardo (pestato nel mortaio) e unirli all'impasto. Preparare la sfoglia, sistemarla sul fondo di una teglia unta di olio, versarvi il composto abbassando i lembi della sfoglia. Rompervi sopra un uovo e spalmarlo. Infornare per circa 20 min. a 200°.

Luogo
Provincia di Genova
Comune di Ne
Statale

Fonte
I. B. (26.05.1998).


altre ricette analoghe